|
|
|
|
SOSTEGNO PSICOLOGICO AL PERCORSO DI FECONDAZIONE ASSISTITTA - Dott.ssa Camilla Migliozzi
|
|
|
|
|
|
|
DSA - DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
|
|
|
DSA : Disturbi Specifici di Apprendimento – Dott.ssa Fabiana Zani
Con il termine Disturbi evolutivi Specifici di Apprendimento ci si riferisce ai soli disturbi delle abilità scolastiche, e in particolare a:
DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA e DISCALCULIA.
Si tratta di disturbi nell'apprendimento di alcune abilità specifiche che non permettono una completa autosufficienza nell'apprendimento poiché le difficoltà si sviluppano sulle attività che servono per la trasmissione della cultura, come, ad esempio, la lettura, la scrittura e/o il far di conto. Il disturbo interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.
La Legge n. 170 del 8/10/2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” (DSA) garantisce per gli studenti con diagnosi di DSA il diritto a fruire di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi (es. PC per la scrittura e la lettura, calcolatrice, software di sintesi vocale, libri digitali ecc.) di flessibilità didattica nel corso dei cicli di istruzione e formazione e negli studi universitari.
La diagnosi di DSA e' effettuata dal Servizio sanitario nazionale oppure da specialisti o strutture accreditate.
Nell’intento di garantire alle famiglie di minori con DSA un percorso clinico-diagnostico tempestivo ed equo, la Regione Emilia-Romagna, con Circolare n. 8 del 31 maggio 2012, ha emanato il “Documento tecnico di istituzione dei gruppi di conformità DSA per la valutazione di conformità sulle segnalazioni di DSA prodotte da professionisti privati”, elaborato dal Gruppo Tecnico DSA.
Il documento chiarisce che le diagnosi possono essere effettuate da:
- servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e adolescenza (NPIA) delle Asl della Regione;
- professionisti privati (neuropsichiatri infantili e/o psicologi), cioè:
- liberi professionisti;
- dipendenti Ausl in regime di libera professione intramoenia e/o extramoenia.
Leggi il documento per intero
Estratto sintetico del “Documento tecnico di istituzione dei gruppi di conformità DSA per la valutazione di conformità sulle segnalazioni di DSA prodotte da professionisti privati”
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE EMDR ITALIA: TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
|
|
|
dal sito www.emdritalia.it
Spesso seguiamo sulla stampa la descrizione di vari disastri (l’alluvione di Genova, l’incidente della Crociera Costa, terremoti, ecc.) e date le caratteristiche di questi eventi, le reazioni di stress vissute dalle persone coinvolte ed esposte possono portare a disturbi post-traumatici che potrebbero durare a lungo. Infatti, non bisogna sottovalutare le conseguenze del vissuto di pericolo e la paura di morire che inevitabilmente può colpire tutti, adulti e bambini in quei momenti. Successivamente, il ricordo di quei momenti, può essere elaborato naturalmente con il passare delle settimane ma in alcuni casi può perdurare fino a svilupparsi un Disturbo post-traumatico vero e proprio. La sintomatologia più comune può consistere in insonnia, tensione, difficoltà a pensare al futuro in senso positivo, senso continuo di minaccia. Si potrebbero sviluppare in alcuni casi crisi di ansia o attacchi di panico. Un'esperienza traumatica va elaborata con il supporto di psicologi che possono fare degli interventi psicosociali o con metodologie che permettono l'elaborazione di un trauma in modo mirato come l’EMDR. Uno degli obiettivi della psicologia dell’emergenza è quello di supportare in modo specialistico le persone che hanno vissuto delle esperienze traumatiche, sia individuali che collettive (…) .
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche. L’EMDR aiuta ad integrare elementi frammentati dell'esperienza.
Terremoto in Emilia Romagna: l'Associazione EMDR è attiva sul campo con psicoterapeuti esperti in psicotraumatologia e in supporto e trattamento psicologico nelle varie fasi. I colleghi dell'Associazione sono sul campo a lavorare con le persone nelle zone maggiormente colpite. E' stato realizzato un rapporto di collaborazione con l'ASL di Modena e il ruolo della nostra Associazione è di integrazione e supporto ai programmi di assistenza sanitaria in campo psicologico coordinati dall'ASL di Modena.
La dott.ssa Camilla Migliozzi e la dott.ssa Fabiana Zani sono socie dell'Associazione EMDR Italia e hanno seguito la formazione specifica per l'utilizzo dell'EMDR (sono presenti nell'elenco dei terapeuti abilitati dell'Emilia Romagna).
|
|
|
|
L'INTERVENTO PISCOLOGICO CON BAMBINI E ADOLESCENTI AFFETTI DA DEFICIT DI GH
|
|
|
La diagnosi di deficit dell’ormone della crescita nei bambini comporta numerose conseguenze in relazione allo sviluppo fisico e psicosociale del bambino.
I bambini affetti da deficit di GH sono a rischio per lo sviluppo di difficoltà sul piano sociale ed emotivo mostrando in genere scarsa autostima e competenze sociali deficitarie.
Nel corso dell’infanzia, questi bambini tendono più facilmente ad essere derisi dai compagni, isolati e mostrano un eccessivo attaccamento alle figure genitoriali. Queste esperienze influenzano lo sviluppo affettivo-relazionale del bambino ed è stato dimostrato che adulti affetti da deficit di GH in trattamento nel corso della loro infanzia frequentemente manifestano difficoltà che influenzano negativamente il loro sviluppo psicosociale (Sartorio et al. 1995).
Alcuni Autori (Siegel et al.; 1991; Sartorio et al., 1995; Sartorio et al., 1996; Stabler et al., 1998; Lagrou et al., 2001; Stabler, 2001) propongono interventi multidisciplinari che includano una valutazione medica e un counseling psicologico per la presa in carico di bambini affetti da deficit di GH al fine di individuare precocemente l’insorgenza di problemi psicosociali e fornire adeguati interventi educativi e “di supporto”. Questi Autori ritengono che una presa in carico globale del bambino favorisca un adeguato sviluppo fisico, psicologico e sociale.
Lo scopo del trattamento, che prevede iniezioni sottocutanee quotidiane, è prima di tutto quello di assicurare una crescita adeguata ma anche quello di ridurre il disagio psicologico derivante dalla bassa statura. L’accettazione di sé nei confronti dell’ambiente sociale, infatti, favorisce un’adeguata integrazione coi coetanei.
Uno dei primi obiettivi dell’intervento psicologico è quello di aiutare il bambino nel processo di accettazione della terapia farmacologica, fonte quotidiana di stress e disagio.
Nonostante siano scarse le ricerche relative ai fattori di protezione nei bambini affetti da deficit di GH, l’intervento psicologico dovrebbe essere volto a favorire sia lo sviluppo di strategie di coping efficaci nel bambino (attraverso colloqui individuali) sia un adeguato supporto familiare (colloqui coi familiari).
In conclusione, una diagnosi precoce con conseguente trattamento, una presa in carico globale del bambino che includa la valutazione degli aspetti psicosociali può favorire una buona qualità di vita e un adeguato sviluppo nel bambino affetto da deficit dell’ormone della crescita.
|
|
|
|
L'OSPEDALE DEI PUPAZZI
|
|
|
L’Ospedale dei Pupazzi è un progetto dai molteplici scopi, rivolto ad un’ampia varietà di soggetti e realtà. Coinvolge studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ed eventualmente di altri corsi di laurea paramedici (dall'odontoiatria all'infermieristica, alle scienze della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, ecc...), bambini in età prescolare (3-6 anni) e loro genitori, insegnanti delle scuole dell’infanzia o primarie, altre figure professionali specializzate. Inoltre, inserendosi attivamente nel contesto territoriale, interessa le Istituzioni e può avvalersi del supporto di Associazioni partner. Pertanto può essere considerato un progetto rivolto alla società in genere, la cui tematica centrale è la relazione medico-paziente, nel contesto della professione pediatrica ma anche nella professione medica in generale.
La dimensione medica, osservata a volte con interesse e curiosità, a volte con timore o diffidenza, è comunque spesso poco conosciuta nelle sue dinamiche specifiche e pertanto è fonte di dubbi, insicurezze e credenze errate. Così, come avviene per tutte le cose che si conoscono poco, è facilmente oggetto di disagio, paura o ansia.
Leggi tutto
|
|
|
|
EMDR: Applicazione dell’EMDR con Bambini e Adolescenti
|
|
|
EMDR: Applicazione dell’EMDR con Bambini e Adolescenti - Dott. Camilla Migliozzi e Fabiana Zani
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, in italiano Desensibilizzazione e Rialaborazione attraverso Movimenti Oculari) è un trattamento per la rielaborazione dei traumi e per le emozioni ad esso correlate. Nei bambini e nei ragazzi spesso problemi emotivi, fisici e di comportamento possono essere collegati ad una o più esperienze traumatiche, come un incidente, una perdita luttuosa, maltrattamenti, abusi, atti di bullismo o altre esperienze traumatiche ed i ricordi di tali eventi traumatici non sono memorizzati correttamente nel cervello e per questo continuano a provocare disagio. Tramite l'EMDR questi ricordi vengono memorizzati in modo adeguato, per cui disagi e disturbi diminuiscono o addirittura scompaiono completamente. Infatti l'EMDR è efficace nel far concludere il processo di memorizzazione, cioè per trasformare i ricordi traumatici in normali ricordi, per cui il bambino o il ragazzo non rivivono più con intensità le stesse emozioni collegate all'evento traumatico pregresso.
|
|
|
|
LUTTO
|
|
|
Il lutto, il dolore per la morte di un congiunto e la difficoltà di riorganizzare la nostra vita senza di lui possono apparire talvolta come scogli insormontabili. Si possono avere sintomi di malessere fisico o psicologico, ci si può sentire molto soli, incapaci di progettare il proprio futuro, impreparati ad affrontare la morte dell'altro.
In alcune situazioni può emergere il bisogno di un sostegno e supporto psicologico in seguito alla perdita di una persona cara dopo una malattia o un incidente. L’obiettivo generale di un percorso di sostegno è fornire supporto psicologico alle persone nella fase di elaborazione del lutto di una persona cara. Attraverso un sostegno psicologico individuale la persona può essere sostenuta nell'elaborazione del vissuto di perdita, nella riorganizzazione della propria vita quotidiana e nel ritrovare il proprio benessere psicofisico. Inoltre, attraverso iniziative di gruppo è possibile offrire alle persone un “luogo” dove confrontare le proprie esperienze e condividere le emozioni ad esse legate con altri che hanno affrontato eventi di vita simili.
Lutto genitoriale - Intervento Dott.ssa Camilla Migliozzi - Convegno SIPO Parma
|
|
|
|
LA RICERCA IN PSICOTERAPIA - Dott. Stefano Tempestini
|
|
|
Valutazione dell'efficacia delle psicoterapie - Dott. Stefano Tempestini
All’interno degli studi sull’efficacia delle psicoterapie è possibile attuare una distinzione tra efficacia sperimentale (efficacy), definibile come efficacia teorica o ideale di un modello o di una tecnica psicoterapeutica, ed efficacia clinica o efficacia nella pratica (effectiveness), ovvero il risultato della valutazione degli esiti dei trattamenti nella realtà della pratica clinica quotidiana (Cochrane, 1972)
(leggi tutto)
|
|
|
|
EMDR: DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI OCULARI - Dott. Camilla Migliozzi e Fabiana Zani
|
|
|
EMDR: DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I
MOVIMENTI OCULARI - Dott. Camilla Migliozzi e Fabiana Zani
L’acronimo EMDR (dall’inglese Eyes movement desensitization and reprocessing) è l’acronimo per Desensibilizzazione e Rielaborazione Attraverso i Movimenti Oculari. Si tratta di un metodo usato per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici la cui efficacia è stata dimostrata da numerosi studi in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità. (leggi tutto sul sito dell'EMDR Italia). L'EMDR può essere integrato all'interno di diversi approcci terapeutici e può essere utilizzato esclusivamente da professionisti psicoterapeuti abilitati alla professione che si siano formati presso l'associazione EMDR Italia conseguendo l'abilitazione per il suo utilizzo. La dott.ssa Camilla Migliozzi e la dott.ssa Fabiana Zani sono socie dell'Associazione EMDR Italia e hanno seguito la formazione specifica per l'utilizzo dell'EMDR (sono presenti nell'elenco dei terapeuti abilitati dell'Emilia Romagna).
|
|
|
|
BAMBINI E ADOLESCENTI DI FRONTE ALLA MALATTIA
|
|
|
Salute e malattia: due dimensioni della vita … anche della vita dei bambini Dott.ssa Camilla Migliozzi e Dott.ssa Fabiana Zani
Ammalarsi è un esperienza frequente nella vita, che coinvolge anche i bambini. A un bambino infatti può capitare di avere una malattia o più spesso può succedere che si ammali un persona a lui vicina (un genitore, un nonno, un fratello). Quando succede è importante per la crescita dei bambini che gli adulti li aiutino a far fronte a quest’esperienza della vita. Questo è possibile attraverso l’ascolto, la condivisione e il confronto, ma non è sempre un compito facile. Per questo motivo può essere utile per gli adulti che se ne occupano la consulenza di un professionista con esperienza in ambito di età evolutiva. (leggi tutto)
|
|
|
|
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
|
|
|
Psicologia della Salute (dal sito dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna)
La Psicologia della Salute si rivolge a singoli individui, gruppi, istituzioni ospedaliere, comunità e organizzazioni e si occupa di interventi di promozione e mantenimento della salute, di prevenzione e trattamento della malattia, di identificazione dei correlati eziologici, diagnostici della salute, della malattia e delle disfunzioni associate e di analisi e miglioramento dei sistemi di tutela della salute e di elaborazione delle politiche della salute.
Principali settori di attività della Psicologia della Salute:
a. Individuazione e promozione di abitudini e stili di vita salutari in ambienti diversi (comunità, case di cura, scuole, ambienti di lavoro) e per varie fasi della vita; programmi di gestione dello stress.
b. Valutazione della rappresentazione personale e sociale della malattia ed elaborazione di percorsi individuali, familiari o di gruppo per far fronte a situazioni di difficoltà (diagnosi, gestione della cronicità, dolore, adattamento alla malattia).
c. Interventi in ambienti sanitari e ospedalieri per favorire il benessere organizzativo.
d. Interventi per favorire la compliance terapeutica in collaborazione con l’equipe medica di riferimento.
e. Consulenza all’infertilità
|
|
|
|
|
|